
ARCHIVIO PAULESCU
Una collezione di famiglia
Dal Seicento all'epoca contemporanea, l'Archivio Paulescu offre un'ampia gamma di materiali cartacei (libri antichi, documenti), opere d'arte e supporti audiovisivi, alcuni inediti di Ovidiu Paulescu.
Un patrimonio multilingue (francese, tedesco, italiano) a disposizione della ricerca umanistica e sociale.

Libri rari (alcune prime edizioni) di filosofia, religione, storia, giurisprudenza,
linguistica, sociologia, architettura,
Cataloghi in edizioni limitate.
Una collezione di opere principalmente su carta, libri d'artista, fotografie, videoart.
Sceneggiature (alcune inedite), fotografie, video.
Film, documentari, sceneggiature, libri di formazione.
Documenti storici
Ovidiu Paulescu
Il percorso artistico di Ovidiu Paulescu é ritmato da un'alternanza di costante e intensa dedizione all'arte ad altri momenti più rarefatti, per varie circostanze della vita.
Nato a Berlino e cresciuto in Romania da madre adottiva e da padre ufficiale di aeronautica militare, dal quale ha ereditato una parte dell'archivio.
Da questo patrimonio tramandato da generazione in generazione nasce probabilmente la passione per l'archiviazione di documenti e libri.
Ovidiu è un artista, anche se un po' avverso dal definirsi tale, principalmente pittore, ma anche sceneggiatore, regista, produttore cinematografico, giornalista e collezionista d'arte contemporanea.
